Settimana Europea dei Parchi 27-29 maggio

Da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2016 tra Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera passeggiate a tema, visita all’Ecomuseo del cervo, attività sportive nella natura per grandi e bambini, con menù e aperitivi di degustazione, per conoscere e godersi il Parco Nazionale dei Monti Sibillini da prospettive speciali e guidati da esperti del territorio.

Richiedi info e prenota le attività qui

T. 348.7356.565 - 338.7546.143

Pernotta nelle strutture aderenti alla Settimana europea dei Parchi

B&B La Casa dell’Ortigiana
Ussita (MC)

casa-ortigiana

www.lacasadellortigiana.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
T.  339.15 75644

Rifugio Cupi
loc. Cupi di Visso (MC)

Rifugio Cupi

www.rifugiocupi.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
T. 0737.971041

Programma delle iniziative

Venerdì 27 maggio

Mattino

Ripopolamento del torrente Rapegna con avannotti di trota mediterranea

rafting

Nell’ambito del progetto Life “TROTA”, che tra i vari partners include il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e Legambiente Marche Onlus,  avverrà il ripopolamento con avannotti di trota mediterranea (salmo macrostigma) lungo il corso del torrente Rapegna.

Nel pomeriggio incontro per la presentazione dei risultati del progetto.

lifetrota 

Pomeriggio

Rafting! Immersi nella natura del fiume e delle gole di biselli

Ritrovo al Centro Rafting Gaia a Biselli di Norcia, ore 15 (vedi mappa)

rafting

Insieme ad una guida condurrete il gommone lungo il fiume attraverso le bellissime Gole di Biselli, facendo bagni e tuffi nel fiume e bevendo acqua di sorgente. Vi verrà fornita tutta l’attrezzatura necessaria per la discesa. L’attività è adatta a tutti.

Costo:  35 € per gli adulti, 25 € per i bambini under 14 (sconto del 10% per chi pernotta al Rifugio Cupi)

Sera

Menù degustazione al Rifugio Cupi

Rifugio Cupi, loc. Cupi di Visso, ore 20.15 (vedi mappa)

Rifugio Cupi

Cena a base di prodotti tipici, con assaggi dall’antipasto al dolce, bevande incluse

Costo: 25 € adulti, 12 € bambini fino a 11 anni

Sabato 28 maggio

Mattino

Un tuffo nel verde

Castelsantangelo sul Nera (nei pressi del parcheggio), ore 9:30 (vedi mappa)

Castelsantangelo sul Nera

Escursione naturalistica sul sentiero natura di Castelsantangelo sul Nera. Il sentiero, che attraversa il bosco, è lungo circa 3 km ed è adatto a tutti.

A conclusione si visiterà l’Ecomuseo del cervo.

Costo: adulti 10 €, bambini fino a 14 anni 8 €

Pomeriggio

Borghi e antichi mestieri

Ritrovo ad Ussita, ore 14 (vedi mappa)

Castelfantellino

Partenza da Ussita percorrendo il lungo fiume si arriva al museo della pastorizia sito presso Casa Alfani, con visita al museo.

Si riprende il lungo fiume sino a Castelfantellino, visita del borgo e del vicino cimitero monumentale con panorama sul Monte Bove.

Si prosegue per la frazione di Sorbo dove nel B&B La Casa dell’Ortigiana ci sarà una pausa e la visita dell’orto sinergico.

La passeggiata terminerà alle 19.00 con un aperitivo a base di prodotti tipici locali presso il ristorante Il Quercione.

Costo: 25 €

Rafting! Immersi nella natura del fiume e delle gole di biselli

Ritrovo al Centro Rafting Gaia a Biselli di Norcia, ore 14 (vedi mappa)

rafting

Insieme ad una guida condurrete il gommone lungo il fiume attraverso le bellissime Gole di Biselli, facendo bagni e tuffi nel fiume e bevendo acqua di sorgente. Vi verrà fornita tutta l’attrezzatura necessaria per la discesa. L’attività è adatta a tutti.

Costo:  35 € per gli adulti, 25 € per i bambini under 14 (sconto del 10% per chi pernotta al Rifugio Cupi)

Natura e arte al tramonto

Ritrovo al Rifugio Cupi, ore 18 (vedi mappa)

Cupi Macereto

Un’escursione al tramonto da Cupi a Macereto (5 km, adatta a tutti) con partenza dal Rifugio Cupi e visita e aperitivo al Santuario di Macereto. Al rientro cena con menu degustazione al Rifugio.

Costo: 40 €  per gli adulti, 22 €  per i bambini fino a 11 anni

Domenica 29 maggio

Mattino

Ritorno al passato

Ritrovo a Casali di Ussita, ore 9 (vedi mappa)

Casali

Un tuffo nel mare giurassico e nella geologia dei Monti Sibillini.

Escursione geologica da Casali di Ussita a Calcara, passando per le sorgenti di Panico e Poggio Paradiso. Percorso su strada sterrata, con una lunghezza complessiva di circa 8 km, un dislivello in salita di 200 m ed in discesa di 450 m.

Da Poggio Paradiso deviazione per la visita alla cascata delle Callarelle, lungo il torrente Ussita.

L’arrivo previsto a Calcara è alle ore 14, presso il ristorante Il Quercione.

Recupero auto proprie e pranzo al ristorante

Costo: 35 €

Percorsi sospesi tra gli alberi con vista lago

San Lorenzo al Lago di Fiastra, area attrezzata loc. Boccioni, ore 10 (vedi mappa)

Parco Fiastra

Divertenti passaggi di equilibrio e abilità tra funi e cavi su piattaforme aeree sopra gli alberi, con teleferica finale di 130 metri sopra il lago.

Vi verrà fornita tutta l’attrezzatura necessaria (imbrago e caschetto) e sarete accompagnati dalle nostre guide esperte. La durata è di circa 1 ora e mezza.

Costo: 20 € per gli adulti, 15 € per i bambini under 14 (sconto del 10% per chi pernotta al Rifugio Cupi)

 

torna in cima

in collaborazione con il Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Logo Parco Sibillini

Organizzatori

logo altonera logo-anp-def LogoGuideParco 

logo-casa-ortigiana logo-rifugio  

 

Letto 11153 volte