Cosa fare e località da visitare
Sport e attività nei dintorni del Rifugio
Escursioni a piedi, libere o guidate, sui sentieri del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Vai al sito Vedi il programma dell'associazione Guide del Parco
Rafting e sport acquatici
Lago di Fiastra
a 10 chilometri dal Rifugio (15 minuti in auto)
D'estate ci si immerge nelle fresche acque del lago di Fiastra, con tutti i servizi di spiaggia (sdraie, ombrelloni, bar, servizi) presso "La spiaggetta" di San Lorenzo al Lago, con la possibilità di noleggiare piccole imbarcazioni (pedalò, canoe, ...), di fare tour naturalistici in barca.
Per attività più dinamiche c'è il percorso avventura natura costituito da percorsi acrobatici sospesi quali il ponte tibetano, altri tipi di passaggi sospesi, la teleferica di 130 metri che attraversa il lago, la barca, l'hydrospeed, il sentiero natura.
Sentiero natura del lago di Fiastra
Macereto
a 3 chilometri dal Rifugio (4 minuti in auto)
Visita allo splendido e affascinante Santuario di Macereto
- Bagni e possibilità di affittare canoe/pedalò al Lago di Fiastra (a 9km)
- Rafting e torrentismo
- Campo Avventura-Natura sul Corno
- Palazzetto del Ghiaccio (Visso)
- Impianti sciistici (Frontignano, Bolognola, Sassotetto)
- Tiro con l'arco
- Visita all'altopiano di Castelluccio