Gaia

Gaia

Giovedì, 14 Novembre 2013 18:35

Cosa fare e località da visitare

Sport e attività nei dintorni del Rifugio

Escursioni a piedi, libere o guidate, sui sentieri del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

logo_associazione_guide_parcoVai al sito Vedi il programma dell'associazione Guide del Parco

Rafting e sport acquatici

Giovedì, 14 Novembre 2013 18:34

Prezzi e offerte

 

Nota bene. I seguenti prezzi si intendono:·a persona per la camerata e la matrimoniale, a camera per la tripla e la quadrupla.

 Pernottamento e Prima colazioneMezza pensionePensione completa
CAMERATA 26 € 49 € 60 €
DOPPIA / MATRIMONIALE (prezzo a persona) 35 € 53 € 68 €
TRIPLA (prezzo a camera) 88 € 124 € 150 €
QUADRUPLA (prezzo a camera) 98 € 143 € 180 €

Vedi anche i nostri Pacchetti weekend e vacanza in mezza pensione al Rifugio (vai al sito web del rifugio) con attività all'aria aperta (rafting, parco avventura, escursioni guidate, tiro con l'arco, orienteering, ciaspolate)

Giovedì, 14 Novembre 2013 18:33

Raggiungere il Rifugio di Cupi

Posizione del Rifugio di Cupi su googlemap googlemap-logo

Coordinate geografiche: latitudine 42.998056, longitudine 13.113341

Giovedì, 14 Novembre 2013 18:32

Rifugio Cupi, nei Sibillini

rifugio-cupi-esterno1

In attesa di riorganizzarci dopo il sisma ripartiamo proponendo gli eventi outdoor del Rifugio.

Continuiamo a garantire tutti i nostri servizi attraverso le collaborazioni nel territorio, chiamateci al tel. 333.2541.616.

 

Il luogo ideale per chi vuole vivere un piacevole soggiorno all'insegna del relax, degli sport all'aria aperta e della cucina tipica.

Avvolto dal fascino che da sempre caratterizza i Monti Sibillini è dotato di un'ampia struttura con giardino, è il posto perfetto per chi ama la montagna e in essa vuole trascorrere momenti indimenticabili.

Vedi il sito ufficiale del Rifugio Cupi nei Monti Sibillini

Giovedì, 14 Novembre 2013 18:31

Contatti e riferimenti

Contatti e riferimenti utili

Educazione Ambientale

Angelisa Fabrizi

Cell. 348.7356.565 invia un'email ad Angelisa

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Rafting

Giuliano Mattioli

Cell.·338.7678.308 invia un'email a Giuliano

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovedì, 14 Novembre 2013 18:30

Contesto di riferimento

laghi_pilato_invernoIl Parco Nazionale dei Monti Sibillini che fin nel nome esprime le atmosfere magiche delle  istituito nel 1993, (oltre 70.000 ha) con lo scopo di salvaguardare l'ambiente, promuovere uno sviluppo socioeconomico sostenibile e favorire la fruizione ad ogni categoria di persone. Una catena montuosa che si erge nel cuore dell'Italia fino a raggiungere, con il M. Vettore i 2.476 m, costituita da un versante orientale della dorsale appenninica, caratterizzata da valli strette e orientate a nord, e una parte occidentale segnata dalle tipiche depressioni dell'alta quota.

Zone ricche di testimonianze archeologiche, di abbazie, centri storici medioevali  e di fauna come il lupo, l'aquila reale e il falco pellegrino.

 

A pochi chilometri le più famose località umbre: Norcia, Cascia, Foligno, Spoleto, Assisi, Todi e Perugia.

lago_di_fiastra_macerata

Poco distante, Castelluccio di Norcia, con la splendida e immensa pianura a 1.500 metri di altezza, dominata dall'incantevole monte Vettore, in cui si trova la più rinomata scuola di volo d'Europa per deltaplano e volo libero, oppure lo splendido lago di Fiastra.

Cuore verde d'Italia tra montagne, laghi, fiumi, oliveti, e città caratteristiche, dove oltre duemila anni di civiltà hanno lasciato durevoli tracce.

castelluccio_di_norcia

L'Umbria combina oltre a occasioni sportive in una natura intatta, particolari eventi e testimonianze culturali in luoghi già di per sè degni di essere visitati.

Ricca di santuari, chiese romaniche, cattedrali gotiche, basiliche ed antichi palazzi testimonianza dellla grande produzione artistica della regione.

Numerosissime sono le mostre, rappresentazioni teatrali, festival, spettacoli musicali e manifestazioni che si svolgono, soprattutto in estate, tra cui le più note sono il Festival dei Due Mondi a Spoleto e l'Umbria Jazz Festival a Perugia.

Giovedì, 14 Novembre 2013 18:29

Chi siamo

Gaia è un'associazione sportiva che si occupa di diverse attività di carattere sportivo-ambientale tra Umbria e Marche: l'educazione ambientale, il rafting e il Campo Avventura-Natura sul fiume Corno (Norcia), le escursioni guidate in Umbria e nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, l'orienteering, il tiro con l'arco e la gestione del rifugio escursionistico di Cupi.

Oltre a tali attività poi, Gaia ha tra i suoi principali obbiettivi la promozione e lo sviluppo del turismo sostenibile e responsabile nel territorio umbro-marchigiano, cercando di valorizzare le realtà locali tradizionali, legate alla storia di questi territori.

Giovedì, 14 Novembre 2013 18:25

Dove siamo

Dove siamo
Giovedì, 14 Novembre 2013 18:25

Il nostro Parco

montisibillini141Per uno sviluppo che si basi sul godimento delle risorse naturali e non sul loro sfruttamento

Con il programma “Il Nostro Parco” l’Associazione Gaia, che opera nell’ambito del turismo responsabile, propone al mondo della scuola una serie di attività nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. I suoi collaboratori praticano attività naturalistiche e sport all’aria aperta lungo l’Appennino umbro-marchigiano.

Giovedì, 14 Novembre 2013 18:24

Didattica e ambienti

Le proposte di intervento in classe di seguito illustrate possono rappresentare delle tappe di un progetto di lavoro a lungo termine da sviluppare nel corso di un intero anno scolastico, oppure una singola esperienza, da abbinare ad una escursione guidata sul campo, anche in rafting a cura del Sibillini Rafting Center.